La van life, a contatto con la natura, alla scoperta di Tenerife
Info su Tenerife
Tenerife è una delle isole Canarie più popolari per le vacanze al sole, situata nel mezzo dell’Oceano Atlantico, a circa 1.500 km dalla costa sud-occidentale della Spagna. Con un clima mite tutto l’anno, spiagge incontaminate e paesaggi spettacolari.
Una delle attrazioni principali di Tenerife è il Parco Nazionale del Teide, un’area protetta che ospita il vulcano più alto d’Europa, il Monte Teide. Il parco offre ai visitatori l’opportunità di esplorare i suoi paesaggi lunari e di ammirare la vista panoramica dalla cima del vulcano. Inoltre, è famoso per la sua ricca varietà di flora e fauna, tra cui cactus giganti, fiori selvatici e uccelli rari.
Per gli amanti del mare, Tenerife offre una vasta scelta di spiagge, dalle lunghe distese di sabbia dorata alle calette nascoste tra le scogliere. Tra le spiagge più popolari ci sono Playa de las Americas, con la sua vita notturna animata.
Per gli amanti dello sport, Tenerife offre molte attività all’aria aperta, tra cui escursioni, surf, kite-surf e immersioni.
Per quanto riguarda la cucina, Tenerife offre una vasta scelta di ristoranti, dai locali tradizionali ai ristoranti di lusso. La cucina locale è influenzata dalle tradizioni culinarie spagnole e africane, con piatti a base di pesce fresco, carne di maiale e patate. Tra le specialità locali ci sono il “pescaíto frito” (pesce fritto), la “papas arrugadas” (patate bollite) e il “mojo rojo” (salsa piccante).

In generale, Tenerife è una meta perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e dell’avventura. Offre una vasta scelta di attrazioni turistiche, un clima mite tutto l’anno e una cucina deliziosa.
Il mio viaggio wild
Quando è scattata la voglia di caldo, la scelta è presto ricaduta sulla Isole Canarie. 4 ore di volo e si è subito in un clima mite tutto l’anno, perfette per una fuga invernale durante le vacanze natalizie.
Tenerife è l’isola principale dell’arcipelago e quindi anche quella con i migliori collegamenti aerei. Avremmo potuto girarla tranquillamente alloggiando in un unico posto e muovendoci con un auto a noleggio. Noi però volevamo quel brivido in più avventura ed una vacanza più wild E qui van.
Il van
Per il noleggio del van abbiamo usato Yescapa, un servizio molto simile ad Airbnb, ma nel mondo dei furgoni camperizzati.
Abbiamo scelto un Volkswagen Gran California T5 con tetto sollevabile. Si è poi rivelata un’ottima scelta, un allestimento super completo, ma anche compatto.
Il Volkswagen è diventato subito il terzo compañeros e si meritava un nome di spessore. Per noi, affettusoamente, è diventato il Ludovico Van, ispirandoci al capolavoro di Stanley Kubrick Arancia meccanica.
Ludovico aveva davvero tutto quello che ci potesse servire: letto nel tetto sollevabile, così da non dover smontare il salottino, cucina con frigo e lavandino, tavolino e sedie da esterno con tendalino, doccia esterne e tanti vani. L’unica vera mancanza era il wc.
La costa Sud
Tenerife si può idealmente dividere in costa sud e costa nord, a dividerle in mezzo all’isola il Teide e le montagne della sua catena.
Abbiamo passato la prima notte ed il primo giorno a El Medano, località famosa per il surf ma soprattutto il kite-surf.

Ci serviva un posto tranquillo per prendere confidenza con questo nuovo veicolo. Personalmente ho una lunga esperienza di campeggio, fatto anche wild in moto, ma conoscere come funziona il mezzo che diventa anche la tua casa temporanea è decisamente importante. Abbiamo così dedicato la sera e la seguente mattina a questo.
Abbiamo pian piano anche esplorato El Medano, in una giornata nuvolosa e fredda.
Se vuoi scoprire i miei segreti e consigli di viaggio da un’occhiata alla pagina Tips & Tricks.
Lascia un commento